Applicare davvero la Continuous Integration
Durata: 1 giorno | Prezzo: € 300,00
Prerequisiti
Nessuno
Descrizione
Un corso intensivo di un giorno per capire come beneficiare dei molteplici vantaggi che le pratiche di Continuous Integration possono portare per ogni tipo di progetto software. Dopo aver seguito il corso, di solito i discenti dicono: “Come ho fatto finoraa stare senza CI?”.
Contenuti
- Cosa è la Continuous Integration e perché dovrei saperne di più?
- Creazione di una funzionalità con Continuous Integration
- Le best practice che rendono possibile la Continuous Integration
- Mantenere un unico repository di origine
- Automatizza la costruzione
- Fai il test automatico della tua build
- Tutti si impegnano per la linea principale ogni giorno
- Ogni commit dovrebbe costruire la linea principale su una macchina di integrazione
- Correggi immediatamente le build danneggiate
- Mantieni la build veloce
- Test in un clone dell’ambiente di produzione
- Rendi facile per chiunque ottenere l’ultimo eseguibile
- Tutti possono vedere cosa sta succedendo
- Distribuzione automatizzata
- Vantaggi dell’integrazione continua
- I tool necessari
- Le basi di Git
- Installare e configurare Jenkins
- Un linguaggio semplice e diffuso farebbe comodo: Python
- Usare un task runner per eseguire la build del codice: Invoke
- Lanciare i test automatici: quali, come?
- Mettere tutto insieme